Giornata ecologica 2025

Durante la mattina dell’8 marzo le classi terze di tutto l’Istituto Fantoni hanno vissuto la “giornata ecologica”, un’esperienza in cui, accompagnati da tanti volontari e associazioni del territorio, i ragazzi raccolgono i rifiuti a Clusone.
“Abbiamo camminato per le strade del nostro Comune con sacchi e guanti, raccogliendo plastica, carta, mozziconi di sigaretta e altri piccoli e grandi segni di incuria. Insieme a tanti volontari, abbiamo visto con i nostri occhi l’impatto dell’inquinamento e ci siamo chiesti: cosa possiamo fare per evitarlo?”
“Quello che mi ha colpito maggiormente è la quantità di rifiuti trovata per strada, penso che tutti siano tenuti a contribuire, almeno in parte nel loro piccolo a salvaguardare e preservare il nostro territorio. Insieme ai volontari della protezione civile, mentre raccoglievamo i rifiuti ho acquisito una maggiore consapevolezza e mi sono sentita, anche io, in parte responsabile della sporcizia presente sul territorio”.
“Ognuno di noi ha portato a casa non solo il ricordo di questa giornata, ma anche un pensiero, un’emozione, un impegno per il futuro. Qui raccogliamo le nostre riflessioni, perché come differenziamo i rifiuti per proteggere l’ambiente, possiamo anche unire le nostre idee per costruire un domani più consapevole e responsabile”.
Un grazie speciale a: Green Baraday, Carabinieri in congedo, Volontari Civici Clusone, Guardie Ecologiche Volontarie, Antincendio boschivo Rovetta, Alpini di Clusone, Protezione Civile di Clusone, Comitato Tutti per Tutti, Gruppo Micologico Bresadola Villa d’Ogna, Polizia Locale di Clusone.


